Scopriamo le News in dettaglio


Dimissioni on-line

29-03-2016

Si informano i clienti che a partire dal 12/03/2016 cambiano le modalità di presentazione delle dimissioni volontarie da parte dei dipendenti.

I lavoratori che intendono rassegnare le dimissioni volontarie, non potranno più presentare le dimissioni con modalità diverse da quelle previste dal Ministero del Lavoro, in quanto saranno considerata inefficaci e quindi non comunicate agli organi competenti.

Il lavoratore, per rassegnare le dimissioni, dovrà essere in possesso di un codice Pin Inps e, attraverso il portale Inps,  accedere all’area riservata per la comunicazione delle dimissioni; oppure, potrà rivolgersi ad un soggetto abilitato alla comunicazione telematica, quali patronati e organizzazione sindacali.

Una volta compilato il modulo delle dimissioni, esso verrà comunicato contestualmente al datore di lavoro (tramite indirizzo email o pec) e alla Regione Siciliana. Il datore di lavoro, dovrà, entro 5 giorni informare lo studio delle avvenute dimissioni, in modo da poter completare la procedura con l’invio dell’Unilav al Ministero del Lavoro e all’Inps. Questa procedura dovrà essere adottata anche per le risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro.

Il datore di lavoro è obbligato a recepire questa nuova modalità di dimissioni online, in caso contrario sono state previste delle sanzioni amministrative da € 5.000,00 a € 30.000,00 da parte della Regione Siciliana.

 

Rimaniamo a disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento.

Torna ad Elenco